Il legno strutturale è un materiale da costruzione versatile e facilmente lavorabile, che trova ampio uso in edilizia sia per strutture portanti che come rivestimento. Molto apprezzate sono le realizzazioni in legno lamellare costituite da assi sottili incollate tra loro, perfette per la costruzione di travi portanti e travature per tetti.
TIPOLOGIE PRINCIPALI DI LEGNAME:
travature in legno lamellare d’abete
Il legno in lamellare di abete ha ottime proprietà meccaniche e una spiccata resistenza che lo rendono perfetto per l’utilizzo nelle travature.
Le travi lamellari sono costituite da elementi (lamelle) di abete rosso essiccati, selezionati (eliminazione di difetti), piallati e successivamente incollati tra di loro al fine di avere un oggetto (trave) stabile, privo di difetti, capace di grandi portate, esteticamente piacevole e caldo (Quattro facce piallate e smussate). Il prodotto e’ certificato e si identifica come trave lamellare d’abete qualità a vista BS11 (GL24).
travature in legno di castagno
Il legno di castagno ha ottime proprietà meccaniche e una spiccata resistenza che lo rendono perfetto per l’utilizzo nelle travature.
Di solito viene utilizzato per realizzazioni in legno massiccio e molte sono le lavorazioni possibili: piallatura, rusticatura, smensolatura, pendenze, incastri, incastri a scomparsa, verniciatura con prodotti compatibili in bioedilizia.